[vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][vc_column_text][/vc_column_text][vc_empty_space height=”40″][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][edgtf_dropcaps type=”normal” color=”#d6a67c” background_color=””]G[/edgtf_dropcaps]iorgio Tornati nasce a Pesaro nel 1937. Frequenta il Liceo Scientifico “Marconi” di Pesaro, si laurea in Scienze Geologiche alla Sapienza di Roma grazie ad una borsa di studio del Pio Sodalizio dei Piceni. Insegna materie scientifiche nelle scuole superiori di secondo grado.
Nel 1965 viene eletto in consiglio comunale dove, con varie funzioni, siede per trentadue anni. Assessore con i sindaci Giorgio De Sabbata e Marcello Stefanini, diviene sindaco di Pesaro nel 1978. Lascia la carica nel 1987 per candidarsi al Senato dove ricopre il ruolo di responsabile del gruppo comunista in materia di territorio ed ambiente fino al 1992. Nel 1963 fonda con Marcello Stefanini il Circolo “Antonio Gramsci” a Pesaro. Dal 1975 al 1978 è segretario provinciale del PCI.
A cura del professore Carlo De Maria è uscito nel 2019 il volume Istituzioni locali e processi riformatori. La “linea riformista pesarese” e la sindacatura di Giorgio Tornati (1978-1987), collana OttocentoDuemila Storie del Territorio, 9. In Marcello Stefanini Politica come progetto, a cura di Bruna Stefanini, «I Quaderni», Istituto Gramsci Marche, 1997, Giorgio Tornati pubblica il saggio Gli anni ’60 nell’esperienza del Circolo “Gramsci”.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”37″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
“Caro Marcello…” “Caro Giorgio…” Quando la politica era una “scelta di vita” è un libro di ricordi, documenti e lettere inedite scambiate tra l’autore e Marcello Stefanini nell’arco degli anni Sessanta. Una preziosa testimonianza ma anche un invito per i giovani a riscoprire il valore dell’impegno civico e politico e ad apprendere la faticosa arte di far conciliare, con pazienza e perseveranza, i propri ideali con le contrastanti e reali istanze della società, di allora come di oggi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”100″][/vc_column][/vc_row]