«Compagni scusateci, avevate ragione»

da | 17 Apr 2020 | Il Resto del Carlino, Rassegna Stampa

[vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][vc_column_text][edgtf_dropcaps type=”normal” color=”#d6a67c” background_color=””]G[/edgtf_dropcaps]iorgio Tornati presenta ai lettori del Resto del Carlino il suo libro Compagni scusateci, avevate ragione. Un patchwork sul ’56 pesarese…

«Il 1956, per molti pesaresi, è l’anno del “nevone”, di pesanti disagi e chiusura delle scuole, freddo che ha raggiunto meno 17 gradi! Per una gran parte di loro è stato anche “l’anno dell’Ungheria”. E non solo per i militanti comunisti. Per tutti. Quella di Pesaro, per il Pci, è una piccola storia nella grande storia. Il dramma ungherese si tinse di vicende davvero straordinarie che mi hanno fatto scegliere come esergo la frase di Lucrezio che esalta il coraggio di “un greco” che osò alzare gli occhi al cielo, senza farsi spaventare dal “brontolio del cielo” ovvero degli dei.»

 

[edgtf_button size=”small” type=”outline” text=”Leggi l’articolo” custom_class=”” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=”” link=”https://metauroedizioni.it/wp-content/uploads/2020/04/Tornati_Compagni_Resto-del-Carlino_16-04-2020.jpg” target=”_self” color=”” hover_color=”” background_color=”” hover_background_color=”” border_color=”” hover_border_color=”” font_size=”” font_weight=”” margin=””][/vc_column_text][vc_empty_space height=”40″][vc_separator][/vc_column][/vc_row]