Studi Pirandelliani
LA COLLANA
Quando fu fondato il 13 gennaio 1967, il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani (CNSP) dichiarò di assumersi l’impegno di raccogliere le testimonianze più disparate sull’opera di Luigi Pirandello, da collocare nella Casa natale al Caos, nella convinzione di farne un punto di riferimento capace d’impegnare l’attenzione degli studiosi e di suscitare l’interesse a leggere criticamente l’intero corpus pirandelliano. All’opera di recupero di traduzioni, di studi, saggi, recensioni e articoli vari si affiancò la promozione di Convegni di studio d’alto livello a cui partecipassero critici e studiosi d’ogni parte del mondo.
La Collana “Studi e Documentazioni”, di cui Metauro Edizioni ha pubblicato 5 volumi, è il frutto di questo scrupoloso lavoro di ricerca filologica.
Direzione: Enzo Lauretta
Visualizzazione di 5 risultati