
Attualità di Pirandello
19,00€
Atti del 45° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani.
Esaurito
L’opera di Pirandello continua a far riflettere e ad affascinare i lettori di ogni parte del mondo. Interrogarsi sui motivi della sua attualità significa innanzitutto andare alle radici di una poetica che si presenta come complessa visione del mondo e scoprire le sue radici nel pensiero filosofico che ha meglio interpretato la condizione dell’uomo moderno e la sua alienazione in un mondo ormai privo di valori universali e in una società in profonda crisi di legittimazione. Gli studiosi riuniti al Convegno (tenutosi nel dicembre 2008) si interrogano sulle ragioni di questa attualità dell’opera pirandelliana, in tutti i diversi aspetti che la fondano e la giustificano.
Relazioni di Paolo Puppa, Pasquale Guaragnella, Paola Daniela Giovanelli, Carlo Ghisalberti, Graziella Corsinovi, Maria Antonietta Grignani, Roberto Tessari, Gregorio Napoli.
Comunicazioni di Elisabeth Kertesz-Vial, Franςois Orsini, Fausto De Michele, Giuliana Sanguinetti-Katz, Anna Pavone, Paola Casella, Bart Van den Bossche, Cezary Bronowski, Wladimir Krysinski, Piera Anna Franini, Guglielmo Bernardi, Maria Rosaria Vitti-Alexander.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.