
La novella di Pirandello. Dramma film musica e fumetto
19,00€
Esaurito
Questo volume anticipa quello canonico degli Atti del 44º Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani ed ha, perciò, una caratteristica unica: è stato stampato prima del Convegno del dicembre 2007 per offrirlo ai gruppi di lavoro che, nei mesi febbraio-marzo 2007, si sono formati in varie Regioni d’Italia per studiare i temi del convegno, approfondire la lettura dei testi, collegarsi ai riferimenti critici e quindi partecipare al Convegno con una tesina-relazione. La Critica militante accademica incontra la Scuola Media Superiore durante quattro giornate di intenso lavoro e il Convegno diviene una straordinaria occasione per fare ricerca attraverso i piccoli gruppi di lavoro, una metodologia avanzata che contribuisca notevolmente alla crescita dei giovani e degli studiosi.
Relazioni di Quirino Principe, Graziella Corsinovi, Gian Paolo Minardi, Andrea Bisicchia, Roberto Alonge, Giulio Ferroni, Manuela Gieri, Liborio Termine, Enrico Ghidetti, Sarah Zappulla Muscarà, Sergio Micheli, Piero Santi.
Comunicazioni di Cezary Bronowski, Piera Anna Franini, Regina Dal Monte, Angela Bellia, Donato Santeramo, Ilona Fried, Guido Bonsaver, Maria Rosaria Vitti-Alexander, Don Antonio Tarzia, Giuliana Sanguinetti Katz, Fausto De Michele, Wladimir Krysinski.
Curatore
Enzo Lauretta, operatore di cultura, scrittore, saggista, presidente del Centro Nazionale di Studi Pirandelliani, si è occupato anzitutto di Pirandello (tra gli altri, fondamentale per la conoscenza dello Scrittore, Luigi Pirandello storia di un personaggio fuori chiave, ristampato nel 2008 da Mursia Editore) ma anche di autori contemporanei (Brancati, Patti e Saviane). Tra le pubblicazioni nel campo della narrativa si ricordano La sposa era bellissima (Vallecchi, 1984, Premio Rhegiumjulii e Premio Sila), tradotto in varie lingue, La piccola spiaggia (Vallecchi, 1986, Premio Savarese), I salmoni del San Lorenzo (Vallecchi, 1988, Premio Campofranco), Maddalena (Rizzoli, 1991, Premio Martoglio), L’ospite inattesa (Il Vantaggio, 1994), Vacanza in Sicilia (San Paolo, 1995, Premio Ori di Taranto), L’amore truccato (Costa & Nolan, 1998, Premio Chianti), I due preti (La cantinella, 2004), Teneri amori (O.G.E., 2007), Lo sguardo periferico (Metauro, 2009). Con un adattamento drammaturgico di Maddalena ha vinto, nel 2005, il PremiOpera Fantiano promosso dal Teatro della Fede di Grottaglie (Taranto).
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.