L’insegnamento dell’ignoranza

9,50

Esaurito

di Jean-Claude Michèa
anno 2004
114 pp.

COD: 9788887543550 Categorie: , Tag: , , , , ,

L’autore, che insegna filosofia in un liceo di Montpellier, si pone alcune domande sulla scuola, di fronte alle continue lamentele sul fallimento del sistema scolastico in Europa e nel mondo e alla crescente ignoranza degli alunni di ogni ordine e grado. Con acume e franchezza, Michéa si chiede se, con i dispositivi pedagogici sempre più simili a quelli dell’intrattenimento e dello spettacolo, la scuola non miri tanto a sradicare le carenze dell’uomo, quanto a conseguire una radicale riduzione della sua intelligenza critica. In altre parole, il sistema scolastico è forse impegnato a distruggere la capacità di comprendere allo stesso tempo il mondo in cui gli è dato vivere e le condizioni per le quali la rivolta contro questo mondo diventa una necessità morale?

Autore

Jean-CLaude Michèa (Francia, 1950) ha insegnato filosofia in un liceo di Montpellier. È autore di Orwell, anarchiste tory (1995), Les Intellecttuels, le peuple et le ballon ronde (1998) e Impasse Adam Smith (2002), che è apparso in traduzione italiana con il titolo Il vicolo cieco dell’economia (Elèuthera, Milano 2004). Ha scritto inoltre diversi volumi sulla Sinistra tra cui Les Mystères de la Gauche: de l’idéal des Lumières au triomphe du capitalisme absolu (2013), uscito in traduzione italiana col titolo I misteri della sinistra. Dall’ideale illuminista al trionfo del capitalismo assoluto (Neri Pozza, 2015).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’insegnamento dell’ignoranza”