Peppe De Santis secondo se stesso. Conferenze, conversazioni e sogni nel cassetto di uno scomodo regista di campagna

20,90

Esaurito

a cura di Antonio Carlo Vitti
anno 2006
558 pp.

COD: 9788887543887 Categoria: Tag: , , , , , ,

Giuseppe De Santis, uno dei registi più “impegnati” del nostro cinema del dopoguerra (Caccia tragica e Riso amaro restano tra le opere più importanti della cinematografia neorealista), si è recato spesso negli Stati Uniti per illustrare in cicli di conferenze la propria opera. Per ben due volte ha preso parte alle sessioni di lavoro estive della scuola italiana Middlebury College e, in queste occasioni, è nata l’amicizia con Antonio Vitti, professore alla Wake Forrest University e grande conoscitore del cinema italiano. Della collaborazione tra i due resta una vasta messe di «interviste, conferenze, testimonianze, e sogni nel cassetto» che ora Vitti ha raccolto assieme ai suoi saggi sul regista italiano.

Autore

Antonio Carlo Vitti insegna Storia del cinema italiano presso l’Indiana University in Indiana. Si occupa di letteratura moderna, d’immigrazione e di storia del cinema. Ha pubblicato saggi su Pasolini, Monicelli, Scola, Wertmüller, De Santis, Rossellini, Amelio, Roversi, Montaldo, Rimanelli, Nanni Loy, Moretti e il nuovo cinema italiano. È anche autore di Giuseppe De Santis and Postwar Italian Cinema (1996), coautore di Amerigo. Andare è sempre tornare (1999), un’antologia sull’emigrazione italiana nell’America settentrionale, curatore di Incontri con il cinema (Sciascia, Caltanissetta, 2004) e co-curatore di In Search of Italia (Metauro Edizioni, Pesaro, 2004).  Per la Metauro ha curato, tra gli altri, La Scuola Italiana di Middlebury (1996-2005). Passione Didattica Pratica (2005), Peppe De Santis secondo se stesso. Conferenze, conversazioni e sogni nel cassetto di uno scomodo scrittore di campagna (2007), Ripensare il Neorealismo: Cinema, Letteratura, Mondo (2008), The Films of Gianni Amelio. The Search for a Cinema of Social Conscience True to his Roots (2009), Avventuroso cammino nel cinema italiano (2017). Dal 2019 è direttore della collana Oltre ogni confine (Metauro Edizioni).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Peppe De Santis secondo se stesso. Conferenze, conversazioni e sogni nel cassetto di uno scomodo regista di campagna”