Le prospettive americane proposte in questa serie di saggi a cura di studiosi che operano a cavallo tra confini nazionali offrono l’immagine di un Pasolini sia culturalmente che accademicamente “sprovincializzato”. La prospettiva internazionale dei vari contributi, infatti, porta con se anche un vigore demistificato, una capacità di svincolarsi dagli assunti legati all’aura mitica assurta dalla figura del poeta vate in Italia. Il mito pasoliniano viene qui riesaminato con coerenza critica tenendo conto delle contraddizioni e talvolta anche dai limiti artistici di questa figura.
Contributi di Gian Maria Annovi, Luca Barattoni, Fabio Benincasa, Fabrizio Cilento, Viviana Cois, Mark Epstein, Monica Facchini, Daniele Fioretti, Antonio Iannotta, Fulvio Orsitto, Federico Pacchioni, Anna Paparcone, Gloria Pastorino, Enrico Vettore.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.