“Caro Marcello…” “Caro Giorgio…” Quando la politica era una “scelta di vita”

19,00

«In vari scritti e memorie, alcune delle quali chissà se verranno mai alla luce, credo di averle raccolte, queste briciole. Ora ne metto assieme alcune disseminate nel corso di vari anni e le assaporo come se fossero un pasto principesco. Grazie a incolpevoli e sagge dimenticanze e a preziosi e insignificanti ricordi», Giorgio Tornati.

di Giorgio Tornati e Marcello Stefanini
a cura di Giorgio Tornati
anno 2020
286 pp.

COD: 9788861561670 Categorie: , Tag: , , , , , ,

«Ricordi, documenti e riflessioni parlano di un periodo che va dai primi anni Cinquanta alla fine degli anni Sessanta, che accumunano la mia vita a quella di Marcello. Gli studi liceali e universitari, i primi tormenti morali, la “scelta di vita”, lettere inedite. Un percorso che fotografa l’irrequietezza giovanile che si materializza con la fondazione del Circolo politico-culturale “Antonio Gramsci”, il primo impegno nel partito comunista e nel Consiglio comunale di Pesaro. Anni difficili che noi chiamammo enfaticamente “la nostra Resistenza”! Importanti furono gli insegnamenti familiari, le lezioni di storia del professor Domenico Settembrini, l’incontro con Giorgio De Sabbata, per molti di noi un maestro di vita che ci avviò ai primi rudimenti della scienza politica e delle cose dello Stato. Tra il 1964 e il 1969 incontrammo in Consiglio comunale tante persone, con idealità diverse e contrastanti. Fu una preziosa scuola di libertà, di contaminazioni culturali, di memorabili esperienze che ci educarono alla comprensione della democrazia rappresentativa. Apprendemmo la faticosa arte di far conciliare, con pazienza e perseveranza, le idealità faticosamente elaborate con le contrastanti e reali istanze sociali degli “anni del miracolo economico”. Dal 1953, quando ci conoscemmo, i nostri pensieri e le nostre “scelte di vita” furono un tutt’uno. Spero di aver usato le parole giuste per far conoscere meglio l’eterno giovane Marcello Stefanini, il “comunista” della porta accanto», Giorgio Tornati.

[edgtf_button size="small" type="outline" text="indice" custom_class="" icon_pack="font_awesome" fa_icon="" link="https://metauroedizioni.it/wp-content/uploads/2020/05/9788861561670_indice.pdf" target="_self" color="" hover_color="" background_color="" hover_background_color="" border_color="" hover_border_color="" font_size="" font_weight="" margin=""]

[edgtf_button size="small" type="outline" text="indice dei nomi" custom_class="" icon_pack="font_awesome" fa_icon="" link="https://metauroedizioni.it/wp-content/uploads/2020/05/9788861561670_indice-dei-nomi.pdf" target="_self" color="" hover_color="" background_color="" hover_background_color="" border_color="" hover_border_color="" font_size="" font_weight="" margin=""]

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Caro Marcello…” “Caro Giorgio…” Quando la politica era una “scelta di vita””