Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia

Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

di Carla Carotenuto
anno 2012
181 pp.

Categorie: , Tag: , , , , , , , ,

La relazione madre-figlia costituisce il legame originario fondamentale per la costruzione dell’identità femminile. Al centro di molti studi in campo antropologico, filosofico, psicologico, psicoanalitico, storico, letterario e artistico di tutti i tempi, essa conosce oggi una nuova attenzione soprattutto in connessione con il ruolo delle donne e la valorizzazione della produzione a firma femminile. Nelle autrici il rapporto madre-figlia assume una duplice valenza, segnando in modo radicale l’identità del soggetto, quale donna e scrittrice. Il libro indaga le ragioni di questo rinnovato interesse, ripercorrendo da un lato i principali studi sullo sviluppo femminile e sulla diade madre-figlia, dall’altro il difficile cammino verso il riconoscimento dell’opera delle donne, a lungo avvolta nel silenzio. La parte teorica è affiancata all’analisi critica dei testi di tre scrittrici rappresentative del panorama italiano contemporaneo: Francesca Duranti, Francesca Sanvitale e Clara Sereni che rappresentano, in modi diversi, il complesso microcosmo affettivo femminile materno-filiale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia”