I saggi riuniti in questo volume per iniziativa e cura di Antonio Vitti (già autore di profondi studi sul cinema di De Santis, di Amelio), rappresentano uno stupefacente panorama del cinema italiano, a partire dal Neorealismo fino alle ultimissime produzioni; quasi una sorta di manuale a tutto tondo la cui profondità di analisi e completezza di informazioni ne fanno uno strumento prezioso. Accanto ad essi, in una apposita sezione, figurano anche alcuni contributi sulla narrativa, dove il nostro Sud, ma non solo, ha una parte rilevante. A corredo, ma certamente in primo piano per il coinvolgimento che suscitano, alcune interviste con registi e scrittori, che aggiungono alle analisi critiche dei saggi il dono raro della testimonianza.
Interviste con Giuseppe Piccioni (Claudio Mazzola), Marco Tullio Giordana (Edward Bowen), Mimmo Calopresti (Elisabetta D’Amanda), Guido Chiesa (Elisabetta D’Amanda), Dacia Maraini (gli studenti di Middlebury College), Franco Cassano (Flavia Laviosa).
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.