Ormai da alcuni anni Anna Teresa Ossani e altri studiosi dell’Università di Urbino si sono dedicati alla riscoperta dell’opera narrativa e teatrale della scrittrice marchigiana Anna Bonacci, rimasta a lungo dimenticata dalla critica e da pubblico. Il pretesto iniziale è stata la ripubblicazione di una commedia, L’ora della fantasia, che aveva riscosso grande successo in Italia e all’estero negli anni Quaranta del Novecento, fino al punto che da questo testo, passato molte volte e in diversi allestimenti sulle scene teatrali, erano stati tratti due film: il primo, Moglie per una notte, era stato diretto da Mario Camerini del 1952 con Gino Cervi e Gina Lollobrigida come interpreti; il secondo è il notissimo Kiss me stupid di Billy Wilder (1964) con Dean Martin e Kim Novak. Quindi, dopo le ripubblicazioni di altre opere teatrali e di una prima raccolta di novelle già edite, la ricerca ha portato alla luce una folta messe di racconti, inediti o editi in sedi occasionali, che i curatori hanno ritenuto opportuno riproporre all’attenzione dei lettori. Ai racconti è aggiunto un interessante carteggio intrattenuto dalla scrittrice marchigiana con Anton Giulio Bragaglia.
[edgtf_button size="small" type="outline" text="indice" custom_class="" icon_pack="font_awesome" fa_icon="" link="https://metauroedizioni.it/wp-content/uploads/2020/08/9788861560703_indice.pdf" target="_self" color="" hover_color="" background_color="" hover_background_color="" border_color="" hover_border_color="" font_size="" font_weight="" margin=""]
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 19,4 × 12 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.