La maestra Valentina tra storia e memoria. Valentina, the teacher between history and memory
11,40€
«I meravigliosi disegni abbelliscono e integrano in maniera molto espressiva la vicenda narrata: ogni “mano” e strumento ci regala una sensazione diversa, dagli acquarelli colorati della vita serena, alla china e ai colori graffianti dei manifesti della razza, dai pastelli cupi dell’arresto e dei bombardamenti, alle matite del periodo dello sfollamento, ognuno illustra con sensibilità e chiarezza le varie fasi del racconto. La traduzione in inglese aggiunge valore all’opera, regalandole maggiore possibilità di lettura e diffusione. Un lavoro corale di insegnanti e allievi che riesce, con grande capacità comunicativa, a trasmettere con estrema efficacia il suo messaggio: nei vostri piccoli cuori cresca sempre di più il seme della FRATELLANZA UNIVERSALE», Manuela Russi, Presidente della Comunità Ebraica di Ancona.
La storia di Virgilio Benvenuti, riportata dai ragazzi in queste pagine, è quella di una famiglia come tante: papà carabiniere in pensione, mamma maestra, due figli, la nonna. Un'esistenza semplice, vicini conosciuti da una vita, un gatto bianco, i giochi nella via Gargattoli con gli amici. La religione ebraica delle mamma e della nonna non turba questa realtà fino al 1938, quando la signora Valentina, a causa delle leggi razziali, viene licenziata dalla scuola dove insegna. In seguito, nel 1943, ella viene arrestata e trascorre 14 giorni in carcere prima che il marito riesca a farla rilasciare, salvandola, con l'aiuto di amici, dalla partenza per il campo di concentramento.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 23 × 23 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.