Michelaccio, scritto dopo l’esperienza della Prima Guerra Mondiale, e intessuto di suggestioni offerte da un’assidua frequentazione della tradizione letteraria, Ariosto e Pulci in primis, è padre o fratello maggiore degli “alter ego” del suo autore e proiezione dello stesso Baldini, “pigro”, bonario, arguto. In quest’opera infatti, preso atto di una realtà dura da sopportare, lo scrittore dilata lo spazio concesso all’immaginazione creativa, alle avventure dell’epica favolistica e plasma, con l’ausilio della fantasia e il ricorso ad una ben addestrata penna, un mondo libero da “imbrogli”, un rifugio dagli aspetti negativi della vita.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 19,4 × 12 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.