In occasione del centenario della tragica morte di Salgari, scrittore indimenticato, si riaccende uno stimolante dibattito sulla sua fortuna. L’interrogativo che spinge gli autori dei contributi presenti in questo volume a rileggere il corpus romanzesco e narrativo di Salgari è “perchè Salgari, ora come allora?”. Che cosa ha decretato la sua straordinaria fortuna? È dipesa dal caso e da felici circostanze o non è piuttosto frutto della profonda erudizione e della sua conoscenza dello spirito umano e dei gusti del tempo?
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.