Storiografia delle biblioteche

23,75

[edgtf_button size=”small” type=”outline” text=”scheda del libro” custom_class=”” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=”” link=”https://metauroedizioni.it/wp-content/uploads/2021/03/COMUNICATO-STAMPA-2021_Ardolino_biblioteche.pdf” target=”_blank” color=”” hover_color=”” background_color=”” hover_background_color=”” border_color=”” hover_border_color=”” font_size=”” font_weight=”” margin=””]

di Enrico Pio Ardolino
anno 2020
254 pp.

COD: 9788861561748 Categoria: Tag: , , , , ,

La storia delle biblioteche come tradizione di studi ha origine con Giusto Lipsio, al principio del Seicento, e affonda le radici nella riscoperta della cultura classica, nell’Umanesimo e nella filologia. Il volume traccia un itinerario della nascita e dello sviluppo della storia delle biblioteche come oggetto di ricerca, inquadrandolo in un arco temporale che copre tutta l’età moderna. Da Petrarca a Gesner, da Lipsio sino a Tiraboschi, passando per Chambers, Voltaire e l’Encyclopédie, vengono presentate le principali fonti e illustrati propositi, caratteristiche e contenuti. Un’ampia scelta di brani dei principali autori completa il volume.

[edgtf_button size="small" type="outline" text="indice" custom_class="" icon_pack="font_awesome" fa_icon="" link="https://metauroedizioni.it/wp-content/uploads/2021/02/9788861561748_indice.pdf" target="_blank" color="" hover_color="" background_color="" hover_background_color="" border_color="" hover_border_color="" font_size="" font_weight="" margin=""]

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storiografia delle biblioteche”